“Quando passò di fronte a lei, Nightlock rallentò impercettibilmente e le rivolse uno sguardo. Djora lo ricambiò per un singolo attimo, un attimo che le sembrò infinito, finché i due sposi non passarono oltre.
Non molto tempo prima, avvolto nel dolce calore della sua pelle, lui sorrideva ancora, e in una limpida notte di giugno l’aveva portata a conoscere le stelle.”
Djora è una Guardiana di Alabastro, eppure ha osato condividere un amore proibito con Nightlock, un principe dei draghi. La sua fedeltà alla causa sarà messa alla prova quando a Nightlock verrà imposto di sposare una dershing per assicurare una discendenza alla sua casata. Una storia drammatica di amore, tradimento e redenzione.
L’Ultima Guardiana è ambientato tra i paesaggi del Conero, tra Sirolo, Numana e Porto Recanati, dove cielo, terra e mare si incontrano in uno scenario ricco di poesia e romanticismo. Loreto diventa una maestosa città di smeraldo da cui i draghi dominano la regione.
Il racconto è stato concepito originariamente per il concorso organizzato dal Salerno in Fantasy 2013, concorso purtroppo annullato. La storia originaria è stata poi ampliata e riadattata per fungere da introduzione a Gli Ultimi Draghi.
Sketchbook
Tutti i contenuti © Davide Cencini e Rita Micozzi.